news
MODALITA' PER INSERIMENTO IN ELENCO ASPIRANTI MEDICI E INFERMIERI ADDETTI ALLE UdR
L’inserimento nell’ ”elenco degli aspiranti medici e infermieri addetti alle attività di raccolta del sangue e degli emocomponenti nelle unità di raccolta associative” (da qui in avanti “elenco”) necessita dei seguenti requisiti:
- Aver seguito e superato prova finale di uno specifico percorso formativo teorico ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 25/07/2012, finalizzato al conseguimento delle competenze professionali adeguate;
- Aver seguito specifico periodo di acquisizione delle competenze pratiche della durata di almeno 10 giorni effettivi per la raccolta di sangue intero e di almeno 15 giorni effettivi per aferesi produttiva presso Servizio Trasfusionale
In alternativa ai suddetti requisiti sono ammessi i soggetti che producano evidenza di:
- Essere o essere stati personale medico strutturato (a tempo indeterminato o determinato) nella disciplina ospedaliera di medicina trasfusionale o infermieri strutturati (a tempo indeterminato o determinato) operanti presso i Servizi trasfusionali delle Aziende sanitarie del SSN e gli enti di cui all’art.23 della Legge 21 Ottobre 2015,n.219;
Oppure:
- Essere in possesso di certificazione rilasciata dal responsabile del SIMT di riferimento di aver svolto attività di raccolta per almeno due mesi equivalenti a tempo pieno (36 ore) negli ultimi 12 mesi.
I soggetti in possesso dei suddetti requisiti possono presentare domanda di inserimento nell’elenco come da allegati ( Allegato 2 per l’iscrizione all’ “ELENCO DEL PERSONALE MEDICO E INFERMIERISTICO ADDETTO ALLE ATTIVITA’ DI RACCOLTA DEL SANGUE E DEGLI EMOCOMPONENTI PRESSO LE UNITA’ DI RACCOLTA autorizzate alla raccolta di sangue intero ed emocomponenti (tipo B)” e Allegato 3 per l’iscrizione all’ “ELENCO DEL PERSONALE MEDICO E INFERMIERISTICO ADDETTO ALLE ATTIVITA’ DI RACCOLTA DEL SANGUE E DEGLI
EMOCOMPONENTI PRESSO LE UNITA’ DI RACCOLTA autorizzate alla raccolta di solo sangue intero (tipo A)” corredandola obbligatoriamente di:
- Attestato BLS/BLSD in corso di validità;
- Curriculum formativo datato e firmato;
- Fotocopia fronte-retro di valido documento di identità
Le domande pervenute incomplete per le informazioni e/o la documentazione necessaria saranno eliminate e andranno ripresentate integralmente.
Nel 2015 non è in programma lo svolgimento dei corsi ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 25/07/2012 di cui sopra. E’, tuttavia, a disposizione un corso FAD organizzato dalla SIMTI, dal titolo “La raccolta del sangue e degli emocomponenti”, accreditato ECM, a prezzo agevolato di euro 30 invece di euro 150 esclusivamente per coloro che sono interessati all’inserimento nell’elenco, e pertanto si impegnano allo svolgimento del tirocinio pratico secondo le modalità descritte.
Per essere abilitati all’iscrizione a tale corso a costi agevolati occorre inviare la domanda compilata (Vedi All.1 “parte A”per la domanda di iscrizione al corso FAD a costi agevolati, e All.1 “parte B” per la domanda di autorizzazione alla frequentazione pratica volontaria a completamento del corso FAD) entro e non oltre il 31 Luglio 2015:
- a mezzo email all’indirizzo di posta elettronica certificata: regionetoscana@postacert.toscana.it
oppure
- a mezzo raccomandata A/R indirizzata a CRS – Regione Toscana Via T.Alderotti 26/n - 50139 Firenze.